Depilazione: radersi o non radersi? Questo è il problema

Ormai è arrivata l'estate e, soprattutto per le donne, è il fatidico momento di eliminare quei "maledetti" peli superflui sulle gambe e altre parti del corpo che d'inverno sono ben coperte dai vestiti. Insomma oggi parliamo di peli e depilazione. Come è fatto il pelo? Il pelo è un filamento di cheratina più o meno spesso. La cheratina è la proteina di unghie, peli, corna e molte altre strutture che emergono dalla cute e dalla pelle dei mammiferi. È molto resistente alle sollecitazioni termiche, meccaniche e fisiche. Per dirla tutta è resistente anche agli acidi gastrici, per quello, ad esempio, i gatti vomitano il pelo in quanto indigesto. La cheratina per questo motivo viene anche sfruttata come componente delle pillole gastro-resistenti. Il pelo si origina dal follicolo pilifero , una ghiandola subcutanea composta da vari tipi di cellule. Una parte è sebacea , che produce il sebo, cioè una componente a funzione lubrificante, mentre l'altra si occupa di produrre...