LA PLASTICA INVISIBILE – Ignorarla non la rende meno reale

Plastica nell'acqua, plastica nel pesce, plastica nelle verdure, plastica nel nostro intestino. Ma che sta succedendo? Cosa sono tutte queste microplastiche che spuntano fuori come funghi? Oggi ne parliamo con KIT . Le microplastiche sono piccole particelle di plastica che vanno dai 330 micrometri ai 5 millimetri di grandezza, che inquinano l’ambiente terrestre e marino. Sulla loro presenza e pericolosità se ne discute da anni e ormai ci sono diversi studi scientifici che ne parlano. In pratica, gli oggetti e gli imballaggi di plastica con cui abbiamo a che fare tutti i giorni che finiscono nell'ambiente, si frammentano e disgregano in piccolissimi frammenti. Questi micro-frammenti possono essere ingeriti dagli animali o produrre sostanze nocive per l’ambiente. Esistono anche particelle più piccole, che prendono il nome di nanoplastiche, ma date le dimensioni ridottissime sono impossibili da campionare con le attrezzature oggi a disposizione. Di queste, dunque, sappia...