Zinbryta... la parabola di un farmaco

Recentemente un promettente farmaco contro la sclerosi multipla è stato ritirato dal commercio. Zinbryta è il nome commerciale del daclizumab , un anticorpo monoclonale usato per combattere la progressione della sclerosi multipla interferendo con i meccanismi propri di questa malattia. In particolare il farmaco blocca l'attivazione dei linfociti T autoreattivi della sclerosi bloccando l’interazione tra l'interleuchina-2 e il suo recettore, impedendo così l’attività infiammatoria di questi linfociti T. Il farmaco è stato ritirato dal commercio, dopo essere stato indicato come possibile causa di dodici casi di encefalite e meningoencefalite (di cui tre mortali). La storia di questo farmaco è già travagliata di suo e ne cercherò di ripercorrere velocemente le tappe salienti. Il farmaco nasce alla fine degli anni '90, quando fu pensato per contrastare i rigetti acuti dopo trapianto di rene. Gli studi sulla sicurezza e l'efficacia di questo farmaco nel contrastare i...