La complessità di un bicchier d'acqua. Cosa sappiamo e i miti che circondano un bene prezioso.

In collaborazione con KIT - Knowledge Improving Tools . L'acqua , come si sa, è la fonte della vita (perlomeno sulla terra). Infatti, tutte le reazioni chimiche che sostengono la vita per come la conosciamo noi, in assenza di acqua non potrebbero avvenire. Per questo motivo nella cosiddetta “ astrobiologia ” un indizio utile a trovare vita su altri pianeti è proprio la presenza di acqua. Ma cosa c'è nell'acqua che beviamo e che tipo di acqua è meglio bere? Innanzitutto, c’è da dire che la “Terra” dovrebbe essere chiamata “ Acqua ”, infatti circa il 71% delle superficie del globo è coperto da acque (liquide o ghiacci galleggianti), mentre la parte di suolo emerso occupa circa il 29% . Di tutta l’acqua del pianeta però, la maggior parte è acqua salata. Infatti circa il 69% della superficie del globo è composto da mari e oceani salati, mentre il 2% circa da acqua dolce . Delle acque dolci presenti sulla terra, quasi la metà è in...